Gli impianti di aspirazione industriale realizzati da Silitec sono progettati per captare e convogliare in sicurezza fumi, gas corrosivi, vapori acidi e polveri generate durante le lavorazioni nei reparti produttivi.

Sono utilizzati per garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro, il rispetto dei limiti di emissione e la protezione delle apparecchiature da corrosione e contaminazione.

La progettazione è su misura e avviene a partire dall’analisi delle sorgenti inquinanti, dei layout produttivi e delle portate d’aria richieste.

Tutti i componenti sono realizzati in materiale plastico anticorrosivo, ideale per lavorare in ambienti chimici, galvanici, farmaceutici e alimentari.

Cappe di aspirazione in plastica tecnica anticorrosiva

Le cappe aspiranti in plastica rappresentano il primo elemento del sistema di aspirazione: vengono posizionate direttamente sulla sorgente emissiva per captare l’inquinante alla fonte.
Silitec progetta e costruisce cappe statiche o mobili, con geometrie ottimizzate per massimizzare l’efficienza di captazione, riducendo le perdite di carico.

Le cappe sono costruite in PP, PE-HD, PVC o PVDF, con spessori adeguati alla resistenza meccanica e alle sollecitazioni termiche. Possono essere dotate di serrande di regolazione, flange per il collegamento ai condotti e supporti strutturali personalizzati.

Componenti degli impianti di aspirazione industriale

Ogni impianto di aspirazione realizzato da Silitec include tutti i componenti necessari per garantire un funzionamento efficiente e sicuro. I principali elementi sono:

  • Cappe aspiranti su misura, statiche o mobili, con regolazione del flusso

  • Condotte e tubazioni in plastica, saldate o flangiate, resistenti ad agenti chimici

  • Ventilatori centrifughi anticorrosione, dimensionati per garantire la portata richiesta

  • Sistemi di filtrazione o abbattimento a valle, come scrubber ad umido o filtri a cartuccia

  • Strutture di sostegno, serrande, silenziatori, accessori di ispezione e drenaggio

Tutti i componenti sono compatibili tra loro e progettati per semplificare la manutenzione e garantire durabilità anche in presenza di agenti aggressivi o temperature elevate.

Applicazioni degli impianti di aspirazione in ambienti industriali

I sistemi di aspirazione in plastica Silitec sono impiegati in numerosi contesti produttivi dove è necessario trattare aria contaminata da sostanze aggressive o polveri sottili. Le applicazioni principali includono:

  • Galvanica e trattamenti superficiali: captazione di vapori acidi da vasche e bagni chimici

  • Settore chimico e farmaceutico: aspirazione di fumi da reattori, serbatoi, miscelatori o cappa chimica

  • Laboratori e camere bianche: gestione dei microinquinanti in ambienti a contaminazione controllata

  • Industria alimentare e packaging: rimozione di vapori, polveri e contaminanti organici

  • Trattamento rifiuti e reflui industriali: aspirazione in ambienti con alta presenza di composti corrosivi

Ogni impianto è progettato secondo le normative vigenti in materia di sicurezza e qualità dell’aria, con soluzioni personalizzate per il layout esistente e le condizioni operative.

Perché scegliere Silitec per i tuoi impianti e cappe di aspirazione

Silitec Italia progetta e costruisce impianti di aspirazione in plastica da oltre trent’anni, offrendo soluzioni completamente personalizzate per ambienti industriali ad alto rischio chimico. La nostra competenza si estende dall’analisi tecnica fino alla produzione interna e all’installazione in campo, con garanzia di qualità, sicurezza e assistenza post-vendita.

Ogni impianto è realizzato con materiali certificati anticorrosione, ed è dimensionato per assicurare efficienza energetica, riduzione delle perdite di carico e semplicità di manutenzione. Grazie al nostro ufficio tecnico interno e alla produzione artigianale, siamo in grado di rispondere rapidamente anche a richieste urgenti, revamping di impianti esistenti o interventi su misura in ambienti normati ATEX.

Affidarsi a Silitec significa scegliere un partner tecnico capace di garantire la massima affidabilità operativa nel tempo, con impianti sicuri, resistenti e conformi alle normative ambientali e di sicurezza sul lavoro.