Scrubber ad umido per l’abbattimento di fumi acidi, odori e polveri volatili

Gli scrubber ad umido sono sistemi di depurazione dell’aria progettati per trattare flussi gassosi contenenti inquinanti solubili in acqua o reattivi con soluzioni chimiche specifiche.

Vengono installati in impianti industriali dove è necessario rimuovere gas corrosivi, polveri sottili, vapori tossici o odori molesti prima dell’immissione in atmosfera.

I nostri impianti sono realizzati interamente in materiali plastici anticorrosivi come PP (polipropilene), PVC, PE-HD e, su richiesta, PVDF, garantendo massima resistenza chimica e durata anche in ambienti acidi o aggressivi.

Quali inquinanti vengono trattati con uno scrubber ad umido

Lo scrubber ad umido è particolarmente efficace per l’abbattimento di:

  • Fumi contenenti acidi inorganici (come HCl, HNO₃, HF, H₂SO₄)

  • Vapori di ammoniaca (NH₃)

  • Gas solforosi come SO₂ e SO₃

  • Composti clorurati

  • Sostanze ossidabili come formaldeide

  • Odori da lavorazioni chimiche, galvaniche e alimentari

Grazie all’utilizzo di soluzioni alcaline, acide o ossidanti nel circuito di lavaggio, è possibile personalizzare il trattamento in base al tipo di contaminante.

Tipologie di scrubber ad umido

Silitec progetta e realizza diverse configurazioni di scrubber ad umido, in base alle portate d’aria da trattare, alla natura dell’inquinante e allo spazio disponibile.

Scrubber a torre riempita (Packed Bed)

La tipologia più diffusa: il gas attraversa una colonna verticale riempita con corpi di riempimento in plastica, controcorrente rispetto al flusso del liquido di lavaggio. Ideale per fumi acidi e gas solubili con alta efficienza di abbattimento.

Scrubber multistadio

Sistema che combina più stadi di trattamento in un’unica struttura (ad esempio: neutralizzazione + ossidazione + separazione). Particolarmente adatto per flussi complessi contenenti miscele di sostanze inquinanti.

Scrubber orizzontale

Installabile in spazi ridotti, ha un funzionamento simile alla torre verticale ma in assetto orizzontale. Usato dove l’altezza disponibile è limitata, soprattutto nel settore farmaceutico e alimentare.

Ogni scrubber può essere equipaggiato con separatori di gocce, sistemi di dosaggio automatico, quadri elettrici con PLC e sistemi di ricircolo per ridurre i consumi d’acqua.

Applicazioni industriali degli scrubber ad umido

I nostri impianti sono installati in una vasta gamma di settori industriali:

  • Galvanica e zincatura: abbattimento vapori acidi e fumi da bagni chimici

  • Trattamento superfici metalliche: gestione emissioni da decapaggi, sgrassaggi e bagni elettrolitici

  • Industria chimica: neutralizzazione gas tossici e composti volatili

  • Farmaceutico: eliminazione emissioni odorose e residui reattivi

  • Alimentare: trattamento odori da fermentazioni, cottura o lavorazioni industriali

  • Trattamento rifiuti e acque: gestione fumi acidi e ammoniacali da impianti di depurazione o digestione anaerobica

Ogni progetto viene sviluppato su misura, tenendo conto delle emissioni da trattare, delle portate e delle normative ambientali vigenti.

Perché scegliere Silitec Italia per i tuoi scrubber ad umido

Silitec Italia è un punto di riferimento per la realizzazione di impianti di abbattimento aria in plastica tecnica. Grazie alla nostra esperienza trentennale nel settore e alla produzione interna, offriamo soluzioni interamente personalizzabili, robuste e durature, studiate per operare in ambienti estremamente corrosivi.

Seguiamo ogni fase del progetto: sopralluogo tecnico, calcolo fluidodinamico, scelta dei materiali, costruzione, installazione e collaudo. Utilizziamo esclusivamente materie prime certificate e garantiamo assistenza post-vendita continuativa.

Scegliere Silitec significa affidarsi a un partner tecnico affidabile, flessibile e orientato alla sicurezza e all’efficienza degli impianti. I nostri scrubber ad umido rispettano le normative europee in materia di emissioni e possono essere certificati ISO e, su richiesta, anche secondo direttive ATEX.